Pensa Green web directory green italiana
  • Home
  • Pubblica Gratis
  • Regolamento
  • Ultimi inseriti
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Pagine

Pensiline fotovoltaiche – Mini guida alle tettoie per stazioni di ricarica auto elettriche

Pensiline fotovoltaiche – Mini guida alle tettoie per stazioni di ricarica auto elettriche
Le pensiline fotovoltaiche sono la risposta della mobilità allo sviluppo sostenibile.

In molte strade e autostrade si stanno diffondendo le cosiddette “colonnine per la ricarica delle auto elettriche”; in questo articolo vogliamo invece parlare di una soluzione che permette di produrre energia elettrica sostando comodamente la vettura al di sotto di una copertura per auto.

Cosa sono le pensiline fotovoltaiche per parcheggi

Alcune aree pubbliche o private hanno deciso di puntare su strutture green e nello specifico pensando all’installazione di tettoie per auto con tetto fotovoltaico.

Le pensiline fotovoltaiche per parcheggi sono realizzate in alluminio o in legno lamellare e hanno la caratteristica di avere la superficie totalmente coperta di pannelli solari.

Questa tipologia di tettoie produce energia elettrica ed è per questo motivo che non esistono kit per l’installazione autonoma ma necessitano dell’intervento di professionisti che sappiano gestire l’orientamento dei pannelli fotovoltaici.

Lo speciale carport fotovoltaico permette anche di ricaricare le sempre più diffuse auto elettriche. In assenza di una vettura posteggiata al di sotto delle tettoie auto fotovoltaiche, l’energia che viene generata dal pannello solare passa alla struttura principale collegata, come ad esempio la casa, andando a ridurre il consumo di corrente.
Nei centri abitati più affollati sono sempre più diffuse anche bici e moto elettriche: l’utilizzo di pensiline fotovoltaiche può servire anche per ricaricare questi mezzi.

I vantaggi di una copertura per auto con pannelli fotovoltaici

L’installazione di tettoie per auto con pannelli fotovoltaici donano una serie di vantaggi. Inizialmente si può godere di un’area coperta nel quale riparare qualunque tipo di auto dalle intemperie come pioggia, neve, grandine e raggi solari.

Inoltre le pensiline per stazioni di ricarica sono autonome e non richiedono grandi interventi di manutenzione. Durante la fase di ricarica di un’auto elettrica (che può durare anche diverse ore), il veicolo rimane protetto sotto la tettoia ed evita il surriscaldamento e l’intervento dannoso degli agenti atmosferici.

Le giornate di sole, infine, permettono di avere un impianto di generazione di energia pulita che non impatta né sul benessere del pianeta né sulle spese dell’abitazione o dell’azienda che decide di installare le pensiline.

Normativa pergolati, pensiline e tettoie auto fotovoltaiche

Per catturare il succo della normativa riguardante le pensiline fotovoltaiche bisogna fare riferimento all’elenco degli interventi di edilizia libera presente sulla Gazzetta Ufficiale.
In questo documento sono elencate le opere edilizie che non necessitano di autorizzazione preventiva da parte del Comune di residenza; tra queste rientra la posa di pannelli fotovoltaici volti a migliorare l’efficienza energetica della struttura.

Per spiegare con maggiore dettaglio, nel Glossario Edilizia Libera (ai sensi dell’art. 1, comma 2 del decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222), si legge che sono esenti dall’approvazione del Comune, l’installazione, la riparazione, la sostituzione e il rinnovamento di pannelli solari e fotovoltaici a servizio di un edificio, da realizzare al di fuori di zone vincolate, ossia fuori da aree soggette al vincolo paesaggistico.

Dove acquistare una pensilina fotovoltaica online

Acquistare una tettoia o pensilina con fotovoltaico online permette di risparmiare sui costi, grazie alla varietà di aziende presenti sul mercato, ma la scelta del fornitore dev’essere meticolosa. Oltre ai fattori riguardanti i permessi, la qualità dei materiali (sia per la struttura che per i pannelli fotovoltaici) e la possibilità di un montaggio professionale sono elementi da non sottovalutare.  L’azienda fornitrice deve quindi occuparsi non solo della vendita ma anche di effettuare i giusti sopralluoghi per accertarsi che non vi siano limiti e che tutto risulti a norma di legge. In seguito, verrà progettata la struttura e il fornitore dovrà occuparsi dell’installazione (messa in posa) della stessa.

Per acquistare pensiline fotovoltaiche per parcheggi è quindi consigliato rivolgersi a delle ditte specializzate e che, oltre alla vendita, si occupino di consulenza a livello burocratico e dell’installazione della tettoia e dei pannelli solari. L’acquisto può avvenire quindi anche online; le tettoie per auto e coperture per parcheggi su Tensomarket, ad esempio, sono un’ottima soluzione se si cerca una copertura a pensilina su misura.

https://www.tensomarket.it/
coperture per auto elettriche, pensiline fotovoltaiche, tettoie per auto

Send Message to listing owner

Pensiline fotovoltaiche – Mini guida alle tettoie per stazioni di ricarica auto elettriche


Ultimi inseriti

  • Scatole di cartone per spedizioni: l’evoluzione ecologica Living Packets
  • Il Tempio di Apollo Scavi di Pompei
  • Le terme di Pompei
  • Procida il gioiello del Mediterraneo
  • Costiera Amalfitana
  • CMP si espande all’estero: nuovi store in Francia e Germania
  • Le Guglie di Napoli
  • CRM Impresa di Pulizie: specialisti della Pulizia e Disinfezione a Como e Brianza

Cosa stai cercando?

Tag di Tendenza

allergia tinte capelli allergie arredamento arredo bluwom capelli bianchi colorazioni naturali colori 100% vegetali naturali capelli coronavirus corsi parrucchieri cosmesibio crueltyfree Damast design dgv travel doccetteria erbe tintorie Fjällräven fotovoltaico gravidanza greenhair Hanwag La San Marco legno legno naturale macchine da caffè montagna Napoli novità oriente outdoor pensiline fotovoltaiche Pompei scarpe Scavi di Pompei tavoli TEAM 7 tettoie per auto tour operator oriente trekking ufficio stampa vacanze vacanze green Viaggio in Vietnam Visite guidate Napoli

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright 2018 | PENSA GREEN. Il Portale italiano per comunicati stampa e articoli green.
Privacy Policy | Cookie Policy
Sito realizzato da BrainMood
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più