Napoli
Un’affascinante visita guidata in cui mito e leggenda si mescolano a partire dalla sua stessa della città, legata al ricordo della Sirena Partenope. Si attraverseranno venti secoli di storia percorren…
Anche nei mesi considerati più freddi, Napoli è una delle mete scelte non solo per un fine settimana, ma anche per un soggiorno di più lungo. Oltre ad offrire la bontà della sua cucina tipica, le sue…
Uno dei luoghi simbolo del quartiere è la piazza del Mercato, che venne inserita nelle mura cittadine della città dai sovrani Angioini, diventando molto presto l’area del mercato del regno assieme all…
Il lungomare di Napoli, una passeggiata di circa 3 km, che fidati, per nulla faticosa, anzi con lo sguardo ti perderai, nel blu del mare, che costeggia tutto il tuo percorso. La passeggiata parte da v…
La prima idea e fondazione della Villa Comunale di Napoli, risale al 1697, quando il vicerè duca di Medinacoeli fece piantare lungo la Riviera di Chiaia un doppio filare di alberi, che venne abbellito…
Mentre a Roma, “l’arredo” viene considerato parte integrante della risistemazione urbanistica portata avanti da Sisto V, a Napoli essendo stato inutile o quasi l’espansione prevista da Don Pedro de To…
A meno di un’ora di aliscafo da Napoli, Procida è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze e i panorami suggestivi. Anche se Procida rispetto alle isole di Capri ed Ischia, è la più piccola del go…