Pensa Green web directory green italiana
  • Home
  • Pubblica Gratis
  • Regolamento
  • Ultimi inseriti
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Pagine

Advanced Search

Napoli

Centro storico di Napoli
Centro storico di Napoli
“Napoli, nata sulla tomba di una sirena, sospesa tra il mondo infero e quello delle colline circostanti”
Primo Piano, Turismo

Un’affascinante visita guidata in cui mito e leggenda si mescolano a partire dalla sua stessa della città, legata al ricordo della Sirena Partenope. Si attraverseranno venti secoli di storia percorren…

https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
Napoli, Spaccanapoli, Vacanze a Napoli
Leggi
Dormire a Napoli, ti diamo qualche idea
Dormire a Napoli, ti diamo qualche idea
Napoli con le sue bellezze artistiche, il suo clima e il suo mare, attira migliaia di turisti in tutti i periodi dell’anno.
Turismo

Anche nei mesi considerati più freddi, Napoli è una delle mete scelte non solo per un fine settimana, ma anche per un soggiorno di più lungo. Oltre ad offrire la bontà della sua cucina tipica, le sue…

https://www.guideturistichenapoli.it/dormire-mangiare-acquistare-napoli/
dormire a napoli, Napoli, Visite guidate Napoli
Leggi
Il decumano del mare, Piazza Mercato
Il decumano del mare, Piazza Mercato
Il quartiere mercato di Napoli è una delle zone della città, dove le presenze storiche sono ancora molto forti.
Turismo

Uno dei luoghi simbolo del quartiere è la piazza del Mercato, che venne inserita nelle mura cittadine della città dai sovrani Angioini, diventando molto presto l’area del mercato del regno assieme all…

https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
luxury tour, luxury tour napoli, Napoli, tour napoli, Visite guidate Napoli
Leggi
Il lungomare di Napoli
Il lungomare di Napoli
Una delle tappe che non può mancare in un tour nella città di Napoli è visitare il suo lungomare . Il lungomare di Napoli è una delle passeggiate più belle del mondo. Uno dei luoghi più amati e ammirati non solo dai turisti ma anche dagli stessi napoletani.
Primo Piano, Turismo

Il lungomare di Napoli, una passeggiata di circa 3 km, che fidati, per nulla faticosa, anzi con lo sguardo ti perderai, nel blu del mare, che costeggia tutto il tuo percorso. La passeggiata parte da v…

https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
Lungomare Napoli, Napoli, Visite guidate Napoli
Leggi
La Villa comunale di Napoli
La Villa comunale di Napoli
La Villa comunale di Napoli è uno dei giardini storici cittadini. È un vasto giardino piantato a lecci, pini, palme, eucalipti. La Villa comunale si estende per oltre 1 Km tra piazza Vittoria e piazza della Repubblica, giardino che è fiancheggiato dalla Riviera di Chiaia e da Via Caracciolo.
Primo Piano, Turismo

La prima idea e fondazione della Villa Comunale di Napoli, risale al 1697, quando il vicerè duca di Medinacoeli fece piantare lungo la Riviera di Chiaia un doppio filare di alberi, che venne abbellito…

https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
lungomare di Napoli, Napoli, Visite guidate Napoli
Leggi
Le Guglie di Napoli
Le Guglie di Napoli
Per comprendere il significato della Guglia a Napoli bisogna andare un pò indietro nel tempo e capire come questo elemento architettonico nasca nell’immaginario collettivo. Il concetto di Guglia, prende spunto dalla cultura napoletana delle macchine a festa, perciò le piazze partenopee che accolgono queste architetture ne vengono influenzate solo in maniera parziale.
Turismo

Mentre a Roma, “l’arredo” viene considerato parte integrante della risistemazione urbanistica portata avanti da Sisto V, a Napoli essendo stato inutile o quasi l’espansione prevista da Don Pedro de To…

https://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
Napoli, Spaccanapoli, Visite guidate Napoli
Leggi
Procida il gioiello del Mediterraneo
Procida il gioiello del Mediterraneo
L’isola di Procida, il suo nome e le sue origini si mescolano tra realtà e leggenda. Tra le ipotesi più suggestive, c’è quella che fa nascere il nome Procida da greco. “prochetai” cioè giace. Se si guarda attentamente la morfologia di Procida, ci si accorge che l’isola sembra giacere distesa e sdraiata nel mare. Invece altri, fanno derivare il nome di Procida, da una nutrice di Enea di Nome per l’appunto Procida. La nutrice secondo la leggenda, è stata sepolta sull’isola.
Primo Piano, Turismo

A meno di un’ora di aliscafo da Napoli, Procida è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze e i panorami suggestivi. Anche se Procida rispetto alle isole di Capri ed Ischia, è la più piccola del go…

http://www.guideturistichenapoli.it/visite-guidate-napoli/
Napoli, Procida, Visite guidate Napoli
Leggi

Ultimi inseriti

  • La sposa assassina di Castel Capuano
  • L’Anfiteatro Campano, il piccolo Colosseo
  • Antiquarium di Pompei
  • ALINE di Fratelli Frattini: geometrie essenziali e riflessi di luce.
  • I maxi soffioni doccia a soffitto da incasso della #doccetteria Damast
  • Dormire a Napoli, ti diamo qualche idea
  • Il decumano del mare, Piazza Mercato
  • La chiesa che riunisce la maestosità architettonica di Luigi Vanvitelli e la commovente storia dei bambini che venivano abbandonati per avere una vita migliore, sorge in uno dei luoghi più storici di Napoli.

Cosa stai cercando?

Tag di Tendenza

allergia tinte capelli allergie arredamento arredi ecologici arredo bluwom capelli bianchi colorazioni naturali colori 100% vegetali naturali capelli corsi parrucchieri cosmesibio crueltyfree Damast design dgv travel doccetteria erbe tintorie Fjällräven fotovoltaico gravidanza Hanwag La San Marco legno legno naturale luxury tour luxury tour napoli montagna Napoli novità oriente pensiline fotovoltaiche Pompei riciclo rubinetteria scarpe Scavi di Pompei TEAM 7 tour napoli tour operator oriente trekking vacanze vacanze green Viaggio in Vietnam Visite guidate Napoli Visite guidate Pompei

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright 2018 | PENSA GREEN. Il Portale italiano per comunicati stampa e articoli green.
Privacy Policy | Cookie Policy
Sito realizzato da BrainMood
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più