Come abbinare gioielli da uomo
Secondo il galateo, l’uomo dovrebbe indossare solo la fede nuziale, e l’orologio.
Oggi però i tempi sono cambiati, così come le esigenze.
Vediamo quindi insieme come abbinare i vari gioielli da uomo.
In generale, la regola fondamentale è: mai esagerare.
Quindi, l’importante è scegliere sempre accessori sobri ed eleganti.
Possibilmente, prediligendo l’argento e l’acciaio, molto meno pacchiani dell’oro.
Partendo dai braccialetti, questi si abbinano perfettamente sia a completi, che ad outfit più casual, come jeans e t-shirt.
Per le collane, ricordatevi sempre di scegliere maglie dai tagli sobri, rigorosamente in tinta unita, senza stampe.
Si può spaziare dalla classica catenina fine da nascondere dentro uno scollo tondo, o esagerare un po’ con un pendente da lasciar travedere sotto uno scollo a V.
Sono perfette anche abbinate a camicie, a patto che si lasci il colletto slacciato.
L’importante è indossarne una soltanto per volta, e possibilmente di uno stile sobrio.
In ogni caso, indossate sempre l’orologio a un polso, e il bracciale all’altro, per evitare di rovinare i gioielli e di incorrere in spiacevoli intrecci.
Ricordatevi che l’eleganza non va mai fuori moda!
Perciò evitate di mescolare troppo, sia che si tratti di stili e modelli, sia che si tratti di materiali.
Selezionate accuratamente i vostri gioielli, indossatene pochi e ben abbinati, e non rischierete di sbagliare.
Come già abbiamo detto, l’argento è preferibile.
Ma se siete amanti dell’oro giallo non scoraggiatevi.
Dovrete solo ponderare bene le vostre scelte e “dosarle”.
Il consiglio è quello di indossare un solo gioiello, per scongiurare una caduta di stile, e un effetto “cafone”!
Le collane dorate, specie se formate da maglie sottili ed intrecciate, si abbinano molto bene ai completi eleganti, così come orologi dello stesso colore.
Tenete sempre a mente che l’importante è non esagerare mai; seguite questi piccoli accorgimenti, e il vostro stile sarà più alla moda che mai!