tour napoli
Uno dei luoghi simbolo del quartiere è la piazza del Mercato, che venne inserita nelle mura cittadine della città dai sovrani Angioini, diventando molto presto l’area del mercato del regno assieme all…
L’edificio incorpora le vestigia di San Lorenzo ad Crucem, una chiesetta di età longobarda nel sito dei tre Seggi nobiliari della città. Del palazzo ancora oggi si può ammirare lo splendido portale du…
Costruito nel XII secolo per ordine del figlio di Ruggero il Normanno, Guglielmo il Malo, venne utilizzato subito come residenza reale, anche se il suo aspetto era più simile a quella di una fortezza…
La porta quattrocentesca ha ancora oggi conservato un arco a tutto sesto in marmo incastonato tra le due torri, la torre della Fede, detta anche “Cara Fè” e Torre della Speranza. Sull’arco della porta…